OpenAI ha annunciato il rilascio di uno strumento per riconoscere il testo creato dall'intelligenza artificiale, come ChatGPT, creato dalla propria intelligenza artificiale.
ChatGPT ha guadagnato molta attenzione nel mondo accademico, poiché gli studenti fanno affidamento su di esso per svolgere vari compiti, simili a un assistente virtuale. Sfortunatamente, alcuni stanno approfittando di questa tecnologia e la usano per fabbricare contenuti che stanno tentando di presentare come propri, essenzialmente barare. La difficoltà sta nel capire quali risposte sono state scritte da un essere umano e quali da un'intelligenza artificiale.
Ecco come rilevare il contenuto di ChatGPT
Segui i passi;
Tempo totale: 1 minuto
Strumento di classificazione di OpenAI
Questo strumento può essere trovato qui.
Login
Accedi con i tuoi social media o e-mail.
Copia i tuoi contenuti
Seleziona l'intero contenuto o qualsiasi parte che desideri controllare se è generato da ChatGPT.
Incollalo nello strumento Classificatore di OpenAI e Invia
Questo strumento controllerà istantaneamente il contenuto per te.
Costo stimato: 2 USD
Fornitura:
- connessione internet
Strumenti:
- Account su OpenAI
Materiali: Contenuto
OpenAI ha notato che ci sono alcuni punti da tenere a mente con il classificatore. In primo luogo, maggiore è il numero di parole, più affidabile è lo strumento. Qualunque cosa al di sotto di 1.000 caratteri e la precisione potrebbero essere ridotte.
Inoltre, il classificatore si applica solo alla lingua inglese e non è in grado di rilevare il codice scritto da AI. Infine, esiste la possibilità che il testo generato dall'intelligenza artificiale possa essere modificato in modo da aggirare il classificatore.